Sede legale:Via Soligo, 2 - 31033 Castelfranco Veneto (TV)

Assemblaggio dispositivi medici

Cosa facciamo

L’assemblaggio di dispositivi medicali si riferisce al processo di produzione e montaggio di apparecchiature utilizzate nel settore sanitario per la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio delle condizioni di salute.

Questo processo implica una serie di operazioni per integrare componenti meccanici, elettronici, e software in dispositivi funzionali che soddisfino rigide norme di qualità e sicurezza.

PERCHÈ SCEGLIERE MACRO

Made in Italy

Serietá, capacitá e puntualitá sono le tre anime del nostro Made in Italy e della nostra bandiera.

Passione

Mettiamo la stessa passione dei nostri clienti nell’assemblare i prodotti, come se fossero nostri.

Serietá

Ci prendiamo cura dei nostri clienti seguendo tutte le fasi del lavoro a partire dagli ordini fino alla consegna.

Puntualitá

Consegnamo il lavoro presso il cliente nel rispetto dei tempi stabiliti nell’acquisizione della commessa.

Le fasi principali dell'assemblaggio di dispositivi medicali

  1. Progettazione e prototipazione: Sviluppo del design e creazione di prototipi per testare funzionalità e usabilità.
  2. Fabbricazione dei componenti: Produzione di parti meccaniche, elettroniche e di altri componenti secondo le specifiche progettuali.
  3. Assemblaggio dei componenti: Montaggio dei vari componenti in un dispositivo completo, che può includere operazioni di saldatura, montaggio di circuiti stampati, incapsulamento e cablaggio.
  4. Test e calibrazione: Controllo della qualità e test di funzionamento per assicurare che il dispositivo soddisfi gli standard di prestazione e sicurezza richiesti. Questo può includere test di compatibilità elettromagnetica, biocompatibilità e prestazioni cliniche.
  5. Imballaggio e sterilizzazione: Preparazione dei dispositivi per la distribuzione, che può includere imballaggio in condizioni sterili e applicazione di etichettature appropriate.
  6. Certificazione e conformità: Garantire che i dispositivi soddisfino tutte le normative e gli standard internazionali per i dispositivi medici, come quelli stabiliti dalla FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti o dalla CE (Conformité Européenne) in Europa.

L’assemblaggio di dispositivi medicali richiede alta precisione e conformità a rigidi protocolli per assicurare la sicurezza e l’efficacia dei dispositivi utilizzati in ambienti clinici e ospedalieri.

Da più di vent’anni collaboriamo con importanti aziende del vicentino del settore medicale, aiutandole a soddisfare le loro necessità nelle fasi 3 e 4 dell’assemblaggio.

CONTATTO DIRETTO CON IL RESPONSABILE DI PRODUZIONE

Un’esperienza personalizzata e dedicata che va oltre le semplici transazioni commerciali: una comunicazione prioritaria, chiara e trasparente, che favorisce una maggiore flessibilità nell’affrontare eventuali modifiche o miglioramenti del progetto;fornendo ai clientirisposte rapide e tempestive alle loro richieste. Costruiamo relazioni solide e duratura basate sulla soddi- sfazione reciproca.

Magazzino e spedizioni

Approccio FIFO first in first out

la prima componentistica consegnata sarà la prima ad essere utilizzata in produzione.Gestiamo magazzino e i componenti critici con un sistema di barcode in modo da assicurare i migliori standard di traccia- mento.Spedizioni convenzionate oppure effettuiamo ritiri e consegne personalmente con i nostri mez- zi, per evitare rotture durante il trasporto, responsabilità solo nostra. Evitare di imballare e sballare semilavorati

Tra gli articoli che assembliamo

  1. – Apparecchi medici ed estetici per chirurgia estetica non invasiva e fisioterapia ( Criolipolisi, Epilazione Laser, Epilazione Diodo, Elettrostimolazione, Magnetoterapia, Elettromiografia), i loro manipoli ed i loro accessori;
  2. -Elettrodi per microchirurgia invasiva (collaborazione con aziende di sterilizzazione e blisteramento)
Per la maggior parte degli articoli, ci occupiamo di acquistare tutti i componenti di minuteria viterie, sigillanti, collanti, ecc.), in accordo con le specifiche del cliente. Gestiamo in loco anche parte dei loro magazzini , in modo da ridurre il più possibile il lead time ed avere una gestione logistica più snella e rapida.

Gli altri servizi

Assemblaggio elettromeccanico

Assemblaggio cavi e cablaggi

Mettici alla prova!

Domande frequenti

Faq

– Gestire picchi improvvisi di domanda

– Variare rapidamente layout e configurazioni

– Ammodernare velocemente macchinari e processi

Affidarsi ad un partner esterno permette di eliminare i costi di gestione interna del processo di assemblaggio, con benefici

su:

Acquisto componenti e materiali di consumo
(sgravare magazzino, logistica, ufficio acquisti)

Manutenzione
Logistica magazzino

Assunzione e gestione personale

Acquisto macchinari

Energia e utenze

-Analisi e valutazione preliminare tempi/costi attuali del cliente

– Definizione dettagliata delle specifiche tecniche

– Eventuale realizzazione di prototipo

– Realizzazione campionatura

– Valutazione qualitativa del cliente sul prodotto finito

– Accordo su volumi, tempi e costi rilevati

– Definizione processo di controllo qualità

– Schedulazione inizio produzione

Contattaci

Contattaci subito per ricevere informazione o risolvere qualunque dubbio


    * Campi obbligatori

    Search